Corso Champagne Catania: “Un’esperienza imperdibile per immergersi nella cultura, nell’eleganza e nei segreti delle bollicine più iconiche al mondo.”
20
Mar 2025
Condividi su:
Dal 13 Maggio al 12 Giugno 2025, il prestigioso Palace Catania UNA Esperienze sarà sede di un evento esclusivo dedicato a professionisti e appassionati dello Champagne. Guidati dall'illustre Manlio Giustiniani, Champagne Expert e Wine Specialist di fama internazionale, i partecipanti intraprenderanno un affascinante viaggio sensoriale alla scoperta della regione della Champagne, arricchito dalla degustazione di 25 raffinate etichette selezionate con cura.
Come preludio a questa esperienza unica, lunedì 17 marzo 2025 si è tenuto un raffinato aperitivo presso il settimo piano dell'Etena Roof Bar del Palace Catania UNA Esperienze.
Etena Roof Bar
Protagonista indiscussa della serata è stata la linea completa di Champagne Mademoiselle Marg'O, che ha arricchito l'evento con la sua eleganza e qualità, coronando un momento di grande prestigio e convivialità. In un contesto sofisticato con un panorama suggestivo, gli ospiti hanno brindato lungo un percorso che unisce il piacere della scoperta al gusto dei sapori pregiati, mentre lo skyline di Catania faceva da sfondo a una serata memorabile.
Champagne Mademoiselle Marg'O Le date
Il corso è strutturato in cinque incontri, dalle 20:00 alle 22:00, e ogni lezione sarà dedicata a un aspetto fondamentale di questa straordinaria tradizione vinicola, e all’approfondimento delle tecniche di degustazione che rappresenteranno un’occasione preziosa per cogliere appieno le caratteristiche e la complessità di ogni cuvée.
Il primo incontro, in programma il 13 Maggio 2025, offrirà una panoramica sulla Champagne Viticole, introducendo i partecipanti in un percorso esplorativo della regione. Il 20 Maggio 2025 si entrerà nel vivo con un’analisi dei temi storici e sull’area de La Montagne de Reims. Si proseguirà il 27 Maggio 2025 con un focus su La Vallée de la Marne e la Méthode Champenoise. La quarta lezione, fissata per il 05 Giugno 2025, sarà dedicata a La Côte des Blancs, celebre per i suoi raffinati Chardonnay e alle tecniche di cantina. Infine, il 12 Giugno 2025, l’ultimo incontro si concentrerà sulla zona dell’Aube e su temi quali il servizio dello Champagne e gli abbinamenti gastronomici, per concludersi con un brindisi celebrativo che omaggerà la diversità e l’unicità di ogni calice degustato.