Vigna Fracia, il cru verticale firmato Nino Negri nel cuore della Valtellina

18

Lug 2025

Condividi su:

Vigna Fracia è l’espressione più pura e verticale del Valtellina Superiore DOCG Valgella, un cru d’eccezione prodotto dalla storica cantina Nino Negri, punto di riferimento dell’enologia lombarda dal 1897. Incastonato tra i ripidi terrazzamenti della Valtellina, Vigna Fracia racconta la grandezza del Nebbiolo di montagna, conosciuto localmente come Chiavennasca.

Una cantina storica nel cuore della Valtellina
Fondata nel 1897, la Casa Vinicola Nino Negri ha sede nel suggestivo Castello Quadrio a Chiuro, costruito nel 1432 da Filippo Visconti. Divenuta celebre grazie alla visione di Carlo Negri, enotecnico diplomato a Conegliano nel 1920, la cantina ha saputo unire tradizione e innovazione, diventando dal 1986 parte del Gruppo Italiano Vini, pur mantenendo salde le sue radici valtellinesi.
Oggi la proprietà conta 34 ettari di vigneti nelle sottozone più pregiate del Valtellina Superiore DOCG: Sassella, Grumello, Inferno e Valgella. Tutti i vini Nino Negri hanno come base la Chiavennasca, varietà autoctona del Nebbiolo coltivata su antichi terrazzamenti sostenuti da muri a secco.

Vigna Fracia: l’anima verticale della Valgella
Il Vigneto Fracia, autentico cru della sottozona Valgella, si estende per 6,5 ettari tra i 350 e i 500 metri di altitudine. Le viti, coltivate da ovest a est lungo il versante, affondano le radici in suoli sabbiosi e poco profondi, con bassissima ritenzione idrica, conferendo al vino un carattere minerale unico e una straordinaria verticalità.
Le condizioni estreme e la resa contenuta (70 quintali/ha) favoriscono la concentrazione e la finezza. L’esposizione a sud, le selezioni clonali mirate e l’alta densità d’impianto (4.000 ceppi/ha) completano il profilo agronomico d’eccellenza.

Vigna Fracia 2019 – Valtellina Superiore DOCG Valgella
La vendemmia avviene a fine ottobre, in modo da ottenere una maturazione ideale. Dopo la fermentazione in vasche a temperatura controllata (24–28°C per 6 giorni), il vino affina 20 mesi in barrique francesi, completando le fermentazioni alcolica e malolattica, e prosegue con 6 mesi in bottiglia.

Un profilo sensoriale di grande eleganza
Il Vigna Fracia 2019 si presenta con un colore granato brillante e riflessi aranciati. Al naso si rivela complesso e stratificato: note di viola, rosa appassita, prugna matura, spezie balsamiche, tabacco, vaniglia, cioccolato fondente e grafite. Al palato è caldo, sapido, strutturato e perfettamente equilibrato, con tannini fini e una lunga persistenza finale su mandorla amara e mineralità.

Un vino simbolo della viticoltura eroica valtellinese
Vigna Fracia è molto più di un vino: è un simbolo della viticoltura eroica in Valtellina, un racconto liquido di fatica, passione e legame profondo con la montagna. Vendemmia dopo vendemmia, rappresenta la sintesi perfetta tra tradizione, territorio e innovazione enologica.

🔗 Scopri di più su Vigna Fracia e i vini della Valtellina Nino Negri:
🌐 www.ninonegri.it
🌐 www.gruppoitalianovini.it

Tags: Vigna Fracia, Valtellina Superiore, Docg, Valgella, Nino Negri

Contattaci