Avize Expérience: “L’Arte di Fabrice Agrapart e la Maestria di Champagne DE SAINT-GALL”

13

Feb 2025

Condividi su:

Una gemma enologica nella Côte des Blancs
Partendo da Parigi e attraversando la Valle della Marna, arriviamo a Épernay, per poi proseguire verso sud fino ad Avize, un villaggio celebre per la produzione di Champagne di alta qualità, nonché il più storico Grand Cru della Côte des Blancs, insieme a Cramant. Si presenta con vigneti quasi tutti dedicati allo Chardonnay, che si arrampicano sui coteaux dalle ripide pendenze, estendendosi fino a ridosso dei boschi e offrendo un panorama variopinto d’inverno. 

Il segreto di questa eccellenza risiede nel suolo, caratterizzato da gesso affiorante e calcare, derivante dalla presenza, in tempi remoti, del mare. I sedimenti marini si traducono oggi principalmente in gesso di “belemnite”, organismi marini che popolavano i mari di questa zona. Il loro scheletro, compattandosi nei millenni, ha dato origine a questo tipo di terreno. Il suolo è ricco di ossido di ferro e argilla, conferendo ai vini una spiccata acidità, una vibrante mineralità e una complessità di frutto e agrumi. Queste caratteristiche creano vini più austeri ma equilibrati che si traducono in concentrazione ed eleganza nei calici.

Avize

A, Grape, Art, “Agrapart”
409 avenue Jean Jaurès, Avize, Francia

“Champagne Agrapart et Fils” è uno storico Domaine fondato nel 1894 da Arthur Agrapart ad Avize. Gli ultimi eredi, i fratelli Fabrice e Pascal, hanno portato avanti questa tradizione centenaria, fino a che Fabrice, grazie alla tecnica e alla maestria acquisite nel tempo, decide di creare la sua azienda, segnando l'inizio di un progetto innovativo.
Questo nuovo capitolo mantiene saldi i valori e l’attenzione al dettaglio, e oggi, con il suo marchio, celebra la purezza e l’eleganza che definiscono lo Champagne della Côte des Blancs. Agrapart racconta una storia di arte, uva e terroir rappresentata dalle tre A che fanno parte del suo nome e che costituiscono il suo brand “AAA”, Amore, Amicizia, Azione. L'Amore che inizia in vigna, tra i filari, e culmina nella creazione delle cuvée in una vera sinfonia di sapori, che trova il suo apice nella condivisione, simbolo di gioia.
L’azienda che è un mondo dinamico e affascinante, che incarna l'essenza dell'Amicizia, della collaborazione, della convivialità e del rispetto, dove ogni decisione è guidata da valori etici, passione e Azioni concrete per raggiungere obiettivi di sostenibilità ambientale e salvaguardia della natura.

5,30 ha ad Avize, Oger, Cramant, Oiry, Le Mesnil-sur-Oger, Bergères-lès-Vertus e Mont Aimé
L’impegno per l'eccellenza inizia nei vigneti, seguendo pratiche ecologiche e biodinamiche. Le uve vengono raccolte manualmente e selezionate con attenzione al momento della giusta maturazione. In cantina viene adottato un approccio di minimo intervento. Ogni appezzamento è vinificato separatamente per esaltare il carattere distintivo di ciascuna parcella. Le cuvée vengono assemblate con sapienza e savoir-faire e l’affinamento prolungato sui lieviti aggiunge profondità e complessità agli champagne. La visione di Agrapart si estende alla creazione di una struttura di produzione completamente sostenibile, utilizzando energia rinnovabile e pratiche eco-compatibili. Questa iniziativa inaugura un nuovo percorso di crescita e valorizzazione culturale, che prenderà forma nel nuovo sito di produzione e in un centro dedicato all'enoturismo, nello storico edificio Augé-Colin di Avize. La prima fase di questa trasformazione dovrebbe concludersi entro la fine del 2026. Questo straordinario spazio comprenderà un hotel boutique, un ristorante gourmet, un wine club riservato ai soci e una location per eventi e mostre. Con il design all'avanguardia del rinomato artista Carsten Höller, questo progetto unirà l'estetica contemporanea all'impegno costante di Agrapart verso l’eccellenza.

Agrapart

Atoma 
Prima cuvée che uscirà sul mercato quest’anno, che rappresenta il DNA dello Champagne Agrapart

  • 100% Chardonnay 
  • 50% base 2022 e fermentazione alcolica con lieviti indigeni in cuve da 10 hl, dei Grand Cru: Avize, Cramant, Oger, Oiry e Le Mesnil-sur-Oger 
  • 50% Réserve Perpétuelle in foudre da 20 hl iniziata nel 2020
  • Fermentazione malolattica completa
  • Nessuna chiarifica, né  filtrazione, né  collaggio
  • Tirage: Luglio 2023
  • Élevage: 16 mesi sui lieviti
  • Dégorgement: Novembre 2024
  • Dosage: 0 gl
All’olfatto bouquet agrumato e floreale, evoca note di frutta tropicale, nespola, ciliegia bianca, arricchito da delicate sfumature di erbe aromatiche. Al palato è avvolgente, frutta secca, noci, amarena conferiscono complessità e profondità. Il finale salino aggiunge un tocco di eleganza lasciando una sensazione di freschezza e persistenza. Gourmet.

Atoma

🔗 Scopri di più su Agrapart Avize su:
🌐 www.agrapartavize.com

Pit Stop e fast repair à “Le Raccommandé”
13 rue Saint Dorothée, 51190 Avize, Francia

Dopo la visita da Agrapart e un giro nel villaggio, scopriamo Le Recommandé, Bar à dégustation ad Avize, perfetto per un aperitivo o una pausa pranzo. Questo locale situato nell'antico ufficio postale del paese, offre un'atmosfera particolare e accogliente, dove degustare le specialità locali.

Le Recommandé

Le Recommandé

🔗 Scopri di più su Le Recommandé su:
🌐 www.lerecommande.fr

Champagne DE SAINT-GALL, Qualità, Sostenibilità e Maestria
7 rue Pasteur - 51190 Avize, Francia

Champagne DE SAINT-GALL è il simbolo di eccellenza nella creazione di cuvée di alta qualità, rispecchiando pienamente l'essenza e il carattere distintivo dello storico marchio del 1972, grazie a un team di produttori altamente qualificati. Fondata nel 1966, UNION CHAMPAGNE rappresenta oggi un'alleanza di 15 cooperative situate in 13 villaggi per un totale di 1258 ettari. Il 90% dei loro vigneti, classificati Grand Cru (tra cui Avize, Cramant, Oger, Le Mesnil sur Oger, Ambonnay, Bouzy, Ay) e Premier Cru (tra cui Vertus, Bergères-lès-Vertus, Cumières) si trova nella Côte des Blancs, nella Montagne de Reims e nella Vallée de la Marne. Situata ad Avize, UNION CHAMPAGNE DE SAINT-GALL unisce tradizione e modernità con un forte spirito di collaborazione e obiettivi comuni. Ogni cooperativa garantisce la fornitura di uve provenienti dai migliori terroir della regione e i vini vengono prodotti nella cuverie inaugurata nel 2013 ad Avize, con metodi di vinificazione adattati alle particolarità di ogni appezzamento. La liqueur è una Réserve Perpétuelle iniziata 40 anni fa, negli anni 80, in cuve inox.  L'incomparabile conoscenza dello Chardonnay e la profonda esperienza nel Pinot Nero caratterizzano questa produzione.
 
Cuverie

Grazie all'abilità dello Chef de Cave, Cédric Jacopin, e al savoir-faire con cui combina queste cuvée, prendono vita gli Champagne DE SAINT-GALL. L'azienda adotta pratiche ecologiche per proteggere l’ambiente. Ogni fase del processo, dalla coltivazione delle viti alla produzione dello champagne, è svolta con un'attenzione particolare alla sostenibilità. L'obiettivo è garantire un futuro luminoso per la terra e per la comunità, unendo innovazione, rispetto per la natura e tradizione, essenziali per preservare e mantenere viva un’eredità unica.

Cantina

Degustazione

Le Blanc de Blancs 
  • ùPremier Cru
  • Assemblage: 100% Chardonnay della Côte des Blancs 
  • Grand Cru: Le Mesnil-sur-Oger e Oger
  • Premier Cru: 56% Vertus e Bergeres le Vertus 
  • Base: 2021
  • Vins de réserve: 40% di cui il più vecchio è del 2002 
  • Fermentazione malolattica maggioranza svolta 
  • Tirage: 2022
  • Dégorgement: 06/2024
  • Dosage: 8 g/l
All'olfatto i profumi si rivelano in un bouquet armonioso e sofisticato con note fruttate, agrumate e un delicato tocco floreale. Al palato offre una sensazione piena e avvolgente, spezie dolci, marshmallow e una sorprendente freschezza minerale. La bollicina è cremosa. Texture morbida e vellutata che esalta ogni sorso.

Le Blanc de Blancs Extra-Brut
  • Grand Cru 
  • Assemblage: 100% Chardonnay di Le Mesnil-sur-Oger, Oger, Avize, Cramant
  • Base: 2018
  • Vins de réserve: 40% 
  • Tirage: 2019
  • Dégorgement: 2024
  • Dosage: 4-5 g/l
All’olfatto nota fumé, sentori di lievito e agrumi. Al palato è pulito, con una vibrante mineralità. Pieno e deciso, la bollicina è avvolgente. Espressione nuda e autentica di uno Chardonnay Extra Brut.

Le Blanc de Blancs Millésimé 
  • Gran Cru 2017
  • Assemblage: 100% Chardonnay della Côte des Blancs 
  • Fermentazione malolattica 20-25% non svolta
  • Tirage: 2018
  • Dégorgement: 08/2024
  • Dosage: 6g/L
All’olfatto rivela un elegante e fresco profilo aromatico, con note di limone, agrumi, fiori bianchi e sentori tostati. Al palato è vibrante, morbido e lineare, con un corpo pieno e un carattere deciso. Perlage fine. Acidità ben presente, potente e minerale, con un lungo finale armonico.

So Dark 
  • Grand Cru 2016
  • Assemblage: 80% Pinot Noir dei Grand Cru della Montagne de Reims, Ambonnay e Bouzy - 20% Chardonnay dei Grand Cru della Côte des Blancs, Le Mesnil-sur-Oger, Oger, Avize e Cramant
  • Tirage: 2017
  • Élevage: 72 mesi sui lieviti
  • Dégorgement: 2023
  • Dosage: 6,5 g/l
All'olfatto si sprigionano profumi di pera, mela, sentori agrumati di scorza d'arancia e limone. Si percepiscono anche aromi di frutta esotica, mandorla tostata e raffinate note terziarie. Al palato il sorso è fresco, fruttato, cremoso, minerale, con una buona struttura. Perlage elegante. Finale lungo e persistente.

ORPALE
  • Blanc de  Blancs - Grand Cru 2012
  • 100% Chardonnay proveniente per il 70% da Le Mesnil-sur-Oger e per il 30% da Oger, Avize e Cramant
  • Fermentazione malolattica 30% non svolta
  • Tirage: 2013
  • Dégorgement: 02/2024
  • Dosage: 5 g/l
Chardonnay solare. All’olfatto emergono profumi di agrumi e limone candito, arricchiti da un'affascinante nota fumé. Al palato si percepisce una struttura piena e concentrata, con accenni di frutta secca e mandorla, che evolvono rapidamente in note burrose e tostate. La complessità si esprime con una vivace acidità che si fonde armoniosamente con una cremosità seducente, portando a un finale lungo, minerale e piacevolmente persistente. Perlage fine che anticipa l'eccellenza gustativa.

ORPALE
  • Blanc de  Blancs - Grand Cru 2008
  • 100% Chardonnay
  • Fermentazione malolattica 20% non svolta
  • Dégorgement: 2023/2024
  • Dosage: 6g/L
Colore oro. All’olfatto aromi complessi e sofisticati, agrume, limone candito, accompagnato da sentori di frutta secca e delicate note tostate. Al palato offre una freschezza vivace e una lunghezza notevole, creando un'esperienza gustativa persistente. La sua essenza è costituita da Chardonnay che conferisce al vino un carattere minerale, verticale e una tensione vibrante. Perlage avvolgente. Equilibrato, esprime l'eleganza e la raffinatezza proprie di uno champagne d’eccezione.

“Ogni cuvée è un opera d’arte, ogni sorso è un viaggio nel cuore della terra e ogni giorno è un’opportunità per creare qualcosa di straordinario, con un brindisi alla vita e al successo.”

Degustazione

🔗 Scopri di più su DE SAINT-GALL su:
🌐 www.de-saint-gall.com

Tags: Expérience Avize, Fabrice Agrapart, Champagne De Saint-Gall, Cédric Jacopin