Épernay: tra le dimore storiche dell'Avenue de Champagne e l'arte delle Maison Lombard e Gosset

14

Feb 2025

Condividi su:

Attraversata dalla celebre Avenue de Champagne, lungo la quale si susseguono residenze d’epoca e sedi prestigiose delle grandi Maison, Épernay ci accoglie con la sua eleganza sobria e l’atmosfera raccolta di una cittadina interamente dedicata allo Champagne.

È qui che inizia la nostra giornata, tra savoir-faire e identità stilistiche ben distinte: Champagne Lombard, interprete contemporanea del terroir, e Gosset, una delle più antiche case vinicole della Champagne, custode di una tradizione secolare.

IMG_6938 copia.jpeg 766.74 KB

Champagne Lombard: il carattere limpido del terroir
1 Rue des Côtelles, 51204 Épernay, France

La Maison Lombard si distingue per una visione chiara e radicale: restituire nel calice l’identità più autentica del terroir. Fondata nel 1925 da Robert Andrieu e guidata oggi da Thomas Lombard, rappresenta un modello contemporaneo di coerenza stilistica e precisione tecnica, dove ogni scelta, dalla vigna alla cantina, è pensata per valorizzare il luogo d’origine.
 
Maison Lombard

Con una viticoltura certificata biologica e un approccio artigianale ma scientifico alla vinificazione, Champagne Lombard ha fatto della trasparenza espressiva la propria firma. Solo l’essenziale e tutto converge verso un obiettivo preciso: lasciare che siano il suolo, il clima, l’altitudine e la parcella a guidare il vino.
È da questa filosofia che nascono cuvée rigorose e verticali, capaci di raccontare la Champagne con un linguaggio nitido e sincero. 

IMG_5199.jpeg 1010.47 KB

Un viaggio nella materia
Tutte le cuvée della Maison Lombard seguono un filo conduttore. Che si tratti di un Grand Cru in purezza o di un assemblaggio, lo stile Lombard si riconosce per l’equilibrio e la pulizia espressiva. I Brut Nature sono la firma della Maison: una scelta di coerenza, non di tendenza.

Nel percorso di degustazione si evidenziano le diverse sfaccettature delle differenti cuvée: la tensione luminosa del Brut Nature Chouilly Grand Cru, la profondità austera del Verzenay Grand Cru, la forza misurata della parcella Les Corettes, la generosità minerale di Chemin de Flavigny ad Avize.
Le cuvée della linea Signature, come l’Extra Brut Cuvée Assemblage e il Blanc de Noirs Premier Cru, mostrano invece l’arte dell’equilibrio, l’assemblaggio come interpretazione contemporanea.
Concludiamo con il Brut Nature Grand Cru Millésimé 2008, custodito nella bottiglia Tanagra, simbolo di eleganza e longevità e, fuori dagli schemi, un distillato: Esprit Les Ribauds, gin di terroir nato da un lieu-dit.

IMG_5260.jpg 1.26 MB

Un’esperienza che lascia il segno per chiarezza, identità e precisione.

 Il racconto completo delle cuvée degustate è disponibile nella sezione “Degustazioni” di Champagne chez Moi.

🔗 Scopri di più su CHAMPAGNE LOMBARD su:
🌐 www.champagne-lombard.com

Pit Stop e fast repair chez “Cook’in”
18 rue Porte Lucas, 51200 Épernay, Francia

Per la pausa pranzo, ci fermiamo da Cook'in, un ristorante di cucina franco-thailandese a Épernay. Atmosfera informale e piatti preparati al momento. Tra le specialità il wok du jour, una combinazione armoniosa di sapori e ingredienti freschi.

Gosset, la Champagne nella sua forma più essenziale
12 Rue Godart Roger, 51200 Épernay, France

La Maison Gosset affonda le radici in quasi cinque secoli di storia, ma conserva intatto lo spirito artigianale delle origini. Fondata nel 1584 da Pierre Gosset, viticoltore e scabino di Aÿ, è la più antica Maison de Vin ancora in attività. Da allora, ha attraversato epoche e generazioni, mantenendo viva una filosofia produttiva basata sull’eccellenza e sull’autenticità.

IMG_9764.jpg 355.71 KB

In un parco storico nel centro di Épernay, protetto dal tempo e dalla frenesia, la Maison continua a produrre cuvée dal carattere deciso, elegante e senza compromessi. Qui, ogni bottiglia nasce da una selezione meticolosa di uve provenienti dai migliori cru della regione, e da una vinificazione che esclude la fermentazione malolattica, per preservare la freschezza e la struttura del vino.

maison.png 1.12 MB

Note di stile
Durante la visita, guidati da Thibaut Le Mailloux, abbiamo avuto il privilegio di degustare alcune delle etichette più rappresentative della Maison, a partire dalla Grande Réserve fino alla complessità del 21 Ans de Cave a Minima, passando per il carattere deciso del Grand Millésime 2016, la profondità del Celebris 2012 e l’energia raffinata dei Rosé, come il 12 Ans de Cave a Minima Rosé e l’iconico Celebris Rosé 2008.

Una linea coerente segna tutta la degustazione: rigore, freschezza, struttura e una precisa identità stilistica. Ogni cuvée, unica per provenienza e personalità, racconta un frammento della visione Gosset. I dettagli – complessità, aromi, tessiture – saranno oggetto di un approfondimento dedicato.
Per ora resta l’impressione nitida di una Maison che continua a distinguersi per coerenza, profondità e fedeltà a se stessa.

t.png 1.67 MB

La Champagne non è solo un luogo, ma un’esperienza da vivere con tutti i sensi.

Il racconto completo delle cuvée degustate è disponibile nella sezione “Degustazioni” di Champagne chez Moi.

🔗 Scopri di più su CHAMPAGNE GOSSET su:
🌐 www.champagne-gosset.com

Tags: épernay, avenuedechampagne, champagnelombard, champagnegosset, tanagrabottle