Chic in Rosé

12

Mar 2025

Condividi su:

Il Rosé, con il suo fascino cromatico e la sua profondità aromatica, rappresenta un capitolo straordinario del mondo dello Champagne. In questa degustazione, sei cuvée uniche si rivelano protagoniste, distinguendosi per eleganza, raffinatezza e carattere.

Champagne Drappier, Rosé Nature
Urville, Aube

La Purezza del Pinot Noir, un’esperienza che incarna l’essenza del territorio della Côte des Bar e il savoir-faire della maison Drappier.

  • Rosé de saignée
  • 100% Pinot Noir
  • Terroir Calacare Kimmneridgiano del Giurassico Superiore
  • 3 giorni di permanenza sulle bucce 
  • Fermentazione in cuvée inox
  • No collaggio, no filtrazione
  • Solfiti meno di 40 mg/l
  • 3 anni sui lieviti
  • Dégorgement 10/2018
  • Dosage 0 gl
Degustazione
Rosé dalla tonalità calda. All’olfatto emergono profumi di crosta di pane, lievito e una delicata mineralità. Seguono note di arancia rossa e ribes, accompagnate da un accenno salmastro. Al palato il sorso è armonioso, la vivacità delle note agrumate incontra una tessitura cremosa. La mineralità dona profondità, mentre il dosaggio zero esalta la purezza del Pinot Noir. Effervescenza delicata. Il finale è persistente con un retrogusto che combina sapidità con un
tocco leggermente tostato.
Abbinamenti: Questo Rosé Nature si presta perfettamente a piatti di crudo di mare, ostriche e tartare di salmone. Può anche accompagnare formaggi freschi come una burrata o piatti vegetariani con note agrumate.

Champagne Encry, Grand Rosé - Grand Cru
Les Mesnil-sur-Oger, Côte des Blancs

Eleganza e Futurismo nel Calice, un blend raffinato che unisce la delicatezza dello Chardonnay dei villaggi Grand Cru alla complessità del Pinot Noir vinificato in rosso, espressione vibrante e moderna di un grande Rosé.

  • 83% Chardonnay di Avize, Oger e Les Mesnil-sur-Oger
  • 17% Pinot Noir vinificato in rosso di Ambonnay, Verzenay e Bouzy
  • Vendemmia 2018
  • Fermentazione in cuvée inox
  • Malolattica svolta
  • 36 mesi sui lieviti
  • Tirage 2019
  • Dégorgement 2022
  • Dosaggio 6/7 gl
Degustazione
Rosé intenso e luminoso. All’olfatto si apre con note cremose di mandorla e brioche, seguite da un ricco ventaglio agrumato, dominato da mandarino candito e scorza di limone. Un accenno minerale e iodato dona profondità e freschezza. Al palato l’attacco è cremoso e avvolgente, con una sapidità elegante che sostiene la struttura. Il cuore del sorso è dinamico e sfaccettato, giocato tra note delicate e freschezza agrumata. La bocca si presenta asciutta e ben definita, con un movimento quasi “futuristico” che invoglia al sorso. Perlage elegante. Il finale persistente lascia una sensazione vivace e appagante.
Abbinamenti: Perfetto con crostacei al vapore, risotti agrumati. Ottimo anche come accompagnamento a dessert poco dolci a base di mandorle o agrumi.

Champagne Jacquart, Rosé Mosaïque
Reims, Montagne de Reims

La Poesia della Delicatezza, un blend armonioso che intreccia l’eleganza dello Chardonnay, la rotondità del Meunier e la profondità del Pinot Noir, con un tocco unico di vinificazione in rosso.

  • 33% Chardonnay
  • 23% Meunier
  • 44% Pinot Noir di cui il 14% proveniente da Les Riceys e Neuville, Vertus e Cumiéres vinificato in rosso, con una tecnica di macerazione pellicolare che non estrae il tannino, ma solo il colore e lascia esprimere la parte fruttata
  • Vendemmia 2015
  • 36 mesi sui lieviti
  • Dégorgement 2019
  • Dosage 6 gl
Degustazione
Rosé brillante. All’olfatto freschezza e delicatezza dominano il bouquet. Emergono aromi di piccoli frutti di bosco, note di arancia seguite da sentori di petali di rosa, note speziate e una leggera vena minerale. Al palato il sorso è morbido e avvolgente, con una struttura sottile che enfatizza la leggerezza. Gli agrumi, in particolare l’arancia, si rivelano protagonisti, mentre la sapidità bilancia la dolcezza. Bollicina setosa. Finale elegante e fresco, chiusura asciutta e pulita.
Abbinamenti: Ideale con antipasti leggeri, come insalate con frutta fresca, carpacci di pesce bianco o tartine al salmone. Perfetto anche con dolci delicati a base di agrumi o mandorle.

Champagne Mailly, Rosé de Mailly - Grand Cru
Mailly, Montagne de Reims

Espressione intensa del Pinot Noir, una cuvée che celebra l’unicità del terroir, combinando la potenza del Pinot Noir con la raffinatezza dello Chardonnay.

  • 89% Pinot Noir di cui una parte vinificato saignée e una parte in rosso
  • 11% Chardonnay
  • Principali Lieux-dits della composizione parcellare: Les Côtes, Les Champs de 8 jours
  • Esposizione: versante Nord della Montagne de Reims
  • Vendemmia 2017
  • Fermentazione in cuvée inox
  • Dégorgement 04/01/2022
  • Dosage 6,6 gl
Degustazione
Rosé luminoso. All’olfatto è avvolgente, note balsamiche accompagnate da sentori di frutti rossi e delicate sfumature floreali. La mineralità leggera accenna al carattere sapido della cuvée. Al palato è fresco e sapido, con una struttura che si apre vivace e che si assottiglia leggermente creando delicatezza. I toni balsamici si armonizzano con una leggera acidità agrumata, creando un movimento intrigante e delicato. Perlage fine. Finale elegante.
Abbinamenti: Perfetto con primi piatti a base di erbe aromatiche, formaggi a crosta fiorita o piatti vegetariani con verdure arrostite. Ottimo anche per accompagnare carpacci di manzo o salumi delicati.

Domaine de Bichery, Les Fontaines Rosè
Neuville-sur-Seine, Aube

L’Arte dell’Aube, un Rosé realizzato con maestria artigianale.

  • 70% Pinot Noir di cui il 15% vinificato in rosso, 30% Chardonnay
  • Lieu-Dit: Les Fontaines
  • Terreno: argillo-calcareo
  • Vendemmia 2017
  • Parziale vinificazione in legno
  • 36 mesi sui lieviti
  • Dégorgement 2021
  • Dosage Nature
  • Bottiglia 1277/1400
Degustazione
Rosé intenso. All’olfatto si apre con un bouquet fresco e minerale. Note di piccoli frutti rossi, come fragoline di bosco e lamponi, si intrecciano a sentori floreali e accenni agrumati. Al palato è puro e deciso. La struttura del Pinot Noir conferisce intensità, mentre lo Chardonnay dona freschezza e vivacità. Componente minerale e sapidità vibrante. Perlage fine. Persistente e armonioso, con un retrogusto agrumato e un’eco minerale che celebra il territorio.
Abbinamenti: Ideale con tartare di pesce, piatti vegetariani a base di verdure grigliate o formaggi freschi.

Dhondt-Grellet, Le Mont de Fer 2015 - Premier Cru
Flavigny, Côte des Blancs

Un Pinot Noir dalla profondità straordinaria, un viaggio nel cuore del terroir di Avenay Val D’Or, dove le vecchie vigne e il clima unico donano a questa cuvée una personalità inconfondibile.

  • Rosé de macération
  • 100% Pinot Noir
  • Vecchie vigne di 55 anni di Avenay Val D’Or
  • Premier Cru
  • Terroir freddo e ventoso
  • Suolo: argilla
  • Sottosuolo: craie compatta
  • Fermentazione in cuve inox
  • Malolattica parziale
  • Nessuna filtrazione
  • Tirage 05/2016
  • Dégorgement 12/2019
  • Dosage 3 gl
  • Bottiglie 2600
Degustazione
Rosa brillante con riflessi luminosi. All’olfatto emergono note fruttate che si combinano a sentori più delicati, floreali e speziati, creando un bouquet aromatico complesso. Al palato l’acidità è ben presente ma perfettamente bilanciata e aggiunge dinamismo, mentre la lunga persistenza lascia un ricordo di ricchezza ed eleganza. Effervescenza cremosa.
Abbinamenti: Perfetto con piatti strutturati a base di carni bianche, risotti ai funghi o pietanze con erbe aromatiche. Ottimo anche con formaggi stagionati o preparazioni vegetariane che esaltano la componente terrosa.

Tasting Chic in Rosé

Tags:  Champagne Rosé, Drappier, Encry, Jacquart, Mailly, De Bichery, Dhondt Grellet

Contattaci