“Il Nuovo Rosé firmato Abelé 1757”

23

Lug 2025

Condividi su:

ABELÉ 1757, La Maison Boutique
Fondata nel 1757, Abelé è una delle più antiche Maison di Champagne. Quinta per data di fondazione, conserva intatto lo spirito dei suoi pionieri: creare Champagne d’eccezione. Ogni annata è prodotta in quantità molto limitate, per garantire la più alta qualità possibile. Abelé 1757 ha attraversato i secoli mantenendo uno sguardo rivolto al futuro, con uno spirito artigianale che da oltre 250 anni guida la sua visione e il suo savoir-faire. Ogni cuvée è pensata come una vera e propria opera d’arte, espressione di una tradizione vitivinicola tramandata di generazione in generazione.

Le cantine, un tesoro inestimabile 
Dal 1880, l’indirizzo storico della Maison è situato al 50 di rue de Sillery, a Reims. A 20 metri di profondità si sviluppa un labirinto di due chilometri di gallerie scavate manualmente nella craie, la roccia calcarea tipica della Champagne. Questo straordinario patrimonio sotterraneo – una trentina di gallerie collegate da un lungo corridoio – offre le condizioni ideali per l’affinamento  e la conservazione delle bottiglie: buio assoluto, temperatura costante, umidità controllata. Un vero e proprio laboratorio naturale che, anno dopo anno, si trasforma in atelier creativo.

Cave.jpeg 435.08 KB

La collezione dei terroirs 
Per Abelé 1757, creare Champagne significa innanzitutto coltivare l’arte dell’assemblaggio, a partire dalla selezione dei terroirs più espressivi. La Maison lavora solo con parcelle che possiedono un forte potenziale aromatico, grazie a solidi legami con una ristretta cerchia di viticoltori artigiani, profondamente legati alla loro terra. Da questa relazione nascono assemblaggi precisi, unici, costruiti per durare nel tempo.

La sottile arte dell’assemblaggio 
Lo stile Abelé 1757 è chiaro: Champagne su misura, di lungo affinamento, con lo Chardonnay come protagonista assoluto. Ogni dettaglio è curato sin dalla vendemmia, con una selezione rigorosa delle uve. La produzione è volutamente limitata, per preservare la qualità e l’identità di ogni cuvée. La gamma, essenziale ma coerente, ruota attorno a due grandi riferimenti: Abelé 1757 Brut e Le Sourire de Reims, entrambi simboli dell'eccellenza della Maison.

Lo stile: il tempo per comporre 
Il tempo è alleato e maestro. Abelé 1757 lo ascolta, lo segue, lo accoglie. Grazie al suo savoir-faire artigianale, la Maison plasma la materia con eleganza, trasformando ogni annata in una sinfonia olfattiva e gustativa. Fragranze fruttate e floreali si fondono con potenza e delicatezza, rivelando uno stile raffinato, luminoso e preciso. È l’eco di una ricerca di eccellenza che attraversa i secoli.

La rinascita con una nuova firma
Dopo l’ingresso nella famiglia Terroirs et Vignerons de Champagne (TEVC) nel 2019, è iniziato un lavoro di ridefinizione della gamma: maggiore chiarezza, coerenza, valorizzazione dei tratti identitari della Maison boutique, oggi guidata da un duo d’eccezione: Marie Gicquel, direttrice generale, ed Étienne Eteneau, chef de cave, entrambi arrivati nel 2019.
«Ci è voluto tempo per comprendere ciò che avevamo in cantina, la tipicità dei nostri vini» – racconta Marie Gicquel – «dopo aver ripensato la nostra piattaforma di marca nel 2020, abbiamo lanciato ufficialmente il nuovo marchio Abelé 1757. Étienne ha ripensato ogni vino, apportando miglioramenti significativi».
Il nuovo Rosé non millesimato ne è la perfetta espressione: elegante, preciso, contemporaneo.

Etienne_Eteneau_Abele1757 (Leif Carlsson)_rid.jpg 128.63 KB

Un rosé che guarda al futuro
Étienne Eteneau, Chef de Cave di Abelé 1757, reinterpreta lo Champagne Rosé e propone un nuovo assemblaggio che esprime i due pilastri della Maison: lo Chardonnay, vitigno identitario della Maison, e il Pinot Noir di Les Riceys. La singolarità di questa cuvée risiede in un assemblaggio in parti uguali: 50% Chardonnay proveniente dai terroir storici di approvvigionamento della Maison – Côte des Blancs, Vitryat e Sézannais – scelti per freschezza e tensione e il 50% di Pinot Noir raccolto sui coteaux di Les Riceys, nella Côte des Bar, da una famiglia di vigneron legata ad Abelé 1757 da oltre quindici anni: un legame profondo con uno dei villaggi simbolo del sud della Champagne, vinificato in rosso per macerazione. Con questo nuovo Rosé non millesimato, Abelé 1757 rompe con la composizione classica delle versioni precedenti (90% Chardonnay + 10% vino rosso) per affermare una visione più autentica e radicata nello stile della Maison. Una svolta radicale, fondata su un equilibrio nuovo e più identitario. Altra evoluzione importante: la percentuale di vin de réserve, ora portata al 30%, e un affinamento prolungato da tre a quattro anni nelle cave scavate nella craie. Una scelta che dona complessità e armonia alla cuvée.
Anche l’aspetto estetico si rinnova: la Maison adotta una bottiglia dalle spalle marcate, elegante e contemporanea, ispirata alla silhouette di Le Sourire de Reims. Una scelta stilistica che riflette l’élan moderno della Maison, senza rinunciare alla propria eredità.
Queste trasformazioni, pensate come vere e proprie elevazioni, proiettano la Maison Abelé 1757 in una nuova dimensione, in equilibrio tra eredità artigianale e visione contemporanea.

Champagne Abelé 1757 – Brut Rosé
Scontornata_Rosé.png 562.76 KB
  • Assemblaggio: 50% Pinot Noir di Les Riceys in macerazione e 50% Chardonnay dell’annata 2019 con l’aggiunta del 30% di vini di riserva. 
  • Affinamento: 4 anni sui lieviti nelle cave storiche della maison
  • Dégorgement: fine 2024
  • Dosaggio: 7 g/l
Colore rosa pallido brillante e seducente, dai toni raffinati. Profilo fresco e delicato, dominato dalla componente floreale, petali di rosa e dagli aromi agrumati di mandarino che si fondono ad eleganti note mentolate e spezie dolci con un accenno di pepe bianco, seguite da aromi di piccoli frutti rossi, lampone, fragolina di bosco, ribes rosso. Il tutto si esprime in maniera precisa, armoniosa, con un profilo femminile e composto, giocato più sull’eleganza che sulla potenza. L’ingresso al palato è morbido e vellutato, conferma le note agrumate percepite all’olfattiva e si sviluppa con freschezza e rotondità, sostenuto da un’effervescenza molto fine. Il centro bocca rivela una bella salinità, mentre il finale, vivace e salivante, chiude su una punta acidula ben calibrata. La mineralità si esprime con discrezione ma chiarezza, offrendo profondità e tensione al sorso. Alcune note tostate delicate arricchiscono il finale, avvolgente. Una cuvée elegante e sensuale, che incarna lo stile raffinato e il savoir-faire artigianale della Maison Abelé 1757. È il perfetto equilibrio tra l’emblematico Chardonnay della Maison e il Pinot Nero raccolto nei vigneti storici di Les Riceys, lavorato in macerazione. 
Uno champagne fresco, capace di sedurre i palati più romantici grazie al suo equilibrio tra finezza, freschezza e complessità. 

Champagne Abelé 1757 – Blanc de Blancs
Scontornata_Blanc de Blancs.png 527.16 KB
  • Assemblaggio: 100% Chardonnay (Côte des Blancs, Vitryat, Sézannais)
  • Annata di base: 2019, con aggiunta del 20% di vins de réserve
  • Vinificazione: fermentazione alcolica in acciaio, con svolgimento della malolattica
  • Affinamento: 4 anni sui lieviti
  • Dégorgement: 2024
  • Dosaggio: 6 g/l
  • Chiusura: Diam
Profilo nitido e preciso, costruito sulla frutta bianca matura che richiama mela verde, pera, pesca e papaya, accompagnata da agrumi vivaci come il limone e il lime. In sottofondo emergono note speziate sottili, tra cui l’anice stellato, che arricchiscono la profondità del bouquet. Lo Chardonnay si esprime con una bella freschezza, sostenuta da una struttura piena e morbida, che conferisce ampiezza e rotondità al sorso. L’effervescenza è fine e ben integrata. La mineralità appare nel finale, con una tensione verticale e un’eco salina e agrumata. Il finale è lungo, preciso, fresco, con una punta acidula che dona slancio ed equilibrio. Una cuvée di grande finezza, che rivela l’anima dello Chardonnay della Maison Abelé 1757 attraverso un profilo elegante, teso e profondamente armonico. Champagne ideale per chi cerca precisione, verticalità e purezza.

🔗 Scopri di più su Abelé 1757 e il nuovo Champagne Rosé su: 
🌐 www.abele1757.com

Tags: Abelé 1757, Champagne Rosé, Maison Boutique, Étienne Eteneau, Marie Gicquel, Les Riceys, Chardonnay, Pinot Noir, Reims, Terroirs et Vignerons de Champagne

Contattaci