“Joy is in the air”: Champagne Jacquart, il mosaico del nuovo lusso, tra luce, libertà e freschezza

25

Lug 2025

Condividi su:

In Champagne prende forma una nuova arte del vivere, dove il lusso si riscopre disinvolto e gioioso, non ostentato ma intimo, quotidiano, personale. Champagne Jacquart incarna questo spirito con una collezione di cuvée luminose e dinamiche, pensate per accompagnare i piccoli momenti della vita con leggerezza ed eleganza. È una visione moderna dello Champagne, capace di trasformare l’ordinario in straordinario.

champagne-jacquart-facade-siege-2-1-860x860.webp 98.57 KB

La Maison Jacquart nasce nel 1964 dall’unione visionaria di 35 vigneron provenienti da ogni angolo della regione, con un’idea semplice e rivoluzionaria: fondere talenti, cru e savoir-faire in un’unica energia collettiva. Da questa filosofia prende vita il concetto di Mosaïque: un mosaico di territori, anime e interpretazioni che oggi abbraccia 300 ettari distribuiti in oltre 60 cru. Qui nascono Champagne pensati per essere condivisi, spontanei, liberi dalle occasioni solenni, pronti a celebrare la bellezza dell’istante.

Guidata dall’enologa Joëlle Weiss, una delle personalità più solari della Champagne, Jacquart propone uno stile diretto, lineare. Al centro della filosofia produttiva, lo Chardonnay regna sovrano: esprime freschezza aromatica, finezza e grande capacità di invecchiamento. La vinificazione avviene solo in acciaio inox per preservare intatta l'identità varietale e quella di ogni singola parcella, che garantisce uno stile che privilegia freschezza, brillantezza e verticalità, con un equilibrio naturale tra cremosità e tensione. «Tutte le nostre cuvée – racconta Joëlle Weiss – sono espressione gioiosa dello Champagne, unite dalla stessa luminosità, dal temperamento vivace e da una freschezza che resta impressa nel finale».

Mosaico di terroir, mosaico di emozioni
Il vigneto Jacquart si estende su tutte le principali aree della Champagne, ed è proprio questa diversità a costituire la forza della Maison. Ogni annata e ogni assemblaggio rappresentano un'esplorazione delle sfumature possibili, con la sicurezza di una costanza qualitativa garantita dall’ampiezza del mosaico. In parallelo, la Maison ha avviato un percorso concreto di sostenibilità: niente insetticidi e un obiettivo chiaro, ottenere la certificazione ISO 14001 su tutti i siti produttivi e vigneti. Nel 2024, Jacquart ha celebrato i suoi 60 anni di storia, e lo fa con lo stesso spirito leggero e inclusivo delle origini. Oggi sono più di 300 le famiglie di viticoltori coinvolte nel progetto, tutte unite da una visione comune: creare champagne dallo stile contemporaneo, luminoso e gioioso. In un mondo dove il lusso si misura sempre più in emozioni autentiche e libertà, Jacquart sceglie di restare fedele alla propria identità: un vino per chi sa apprezzare i gesti semplici e la felicità inaspettata di un brindisi improvviso.

Triple 1: l’eccezione che rivela la regola
In questo universo collettivo, fatto di assemblaggi e armonie, c’è spazio anche per colpi di fulmine. Nasce così la collezione “Triple 1”, composta da cuvée hors catégorie create a partire da 1 solo cru, 1 solo vitigno e 1 sola annata. Sono vini in tiratura limitata, pensati come esperimenti didattici e passioni personali dell’enologa, champagne che raccontano un’ispirazione precisa e irripetibile. «Quando abbiamo un colpo di fulmine – spiega Joëlle – tiriamo circa tremila bottiglie in mono-cru per esplorare a fondo quell’identità».

Aÿ Blanc de Noirs Grand Cru 2018 btg 243/3000
Cuvée “Coup de Cœur” – Mono-Cru, Mono-Cépage
AŸ 2018 - Blanc de Noirs - 09.png 1.5 MB

Esclusivamente elaborato da Pinot Noir, questo Blanc de Noirs proviene dal villaggio Grand Cru di Aÿ, vinificato in vasche di acciaio termoregolamentate con svolgimento della malolattica. Il tirage è avvenuto a “petite mousse” per ottenere un’effervescenza cremosa e delicata. Affinamento di 5 anni sui lieviti e un dosaggio di 6,5 g/l dopo il dégorgement.  È frutto della vendemmia 2018, luminosa, regolare e perfettamente matura. Raffinato e complesso, rappresenta il terzo capitolo della collezione “Coup de Cœur” firmata Jacquart: una serie di cuvée d’eccezione che raccontano l’identità di un terroir attraverso un’unica annata e un solo vitigno. Joëlle Weiss, enologa della Maison, lo definisce un “addictive champagne”, capace di evocare l’estate con potenza e succosità, ma sempre con la levità e la precisione che caratterizzano lo stile Jacquart. L’espressione del Pinot Noir di Aÿ trova qui una forma brillante, dal carattere elegante tra frutti maturi e richiami di pasticceria.

All’olfattiva svela un bouquet concentrato e vivace, su note di fruttate di mirabelle, mela, pera e lampone in confettura, accompagnate da sfumature agrumate e accenni di fior d’arancio. Emergono poi nuance di anice stellato e delicate espressioni di pasticceria che evocano la madeleine, tra memoria e precisione aromatica. Al palato mostra una bella struttura che combina rotondità e finezza. L’effervescenza è cremosa, con un sorso fresco e avvolgente. Il finale si allunga su una bella acidità e una persistenza ampia, che riafferma la personalità fruttata e la vocazione gastronomica della cuvée. Champagne di carattere, elegante e profondo, in edizione limitata e numerata: un vero colpo di fulmine.

Villers-Marmery 2016, Blanc de Blancs btg 820/3400
JA - BLC DE BLCS - Villers-Marmery 2016 sans reflet.png 1.52 MB
100% Chardonnay, vinificato in vasche di acciaio termoregolamentate con svolgimento della malolattica. Il tirage è avvenuto a “petite mousse” Affinamento di 5 anni sui lieviti e un dosaggio di 7,5 g/l dopo il dégorgement. Il 2016 si è presentato con una primavera fredda e piovosa seguita da un’estate calda, che ha generato frutti piccoli e concentrati. Potendo scegliere tra 60 cru, è stata scelta la zona di Villers-Marmery, ben esposta al freddo e a temperature più basse rispetto ad altre zone. Questo chardonnay offre una straordinaria freschezza.  Un esercizio di stile straordinario, che illustra con maestria l’eleganza e la precisione dei grandi Chardonnay della Champagne. 

All'olfatto un bouquet complesso e seducente, aromi di brioche e biscotto si fondono con note più fresche di agrumi canditi e mela verde. Un tocco sottile di mandorla fresca e fiori bianchi si intreccia in armonia, dando vita a un profilo elegante e invitante. Al palato, il vino gioca su un contrasto affascinante: una texture generosa, bilanciata da una salinità decisa che dona dinamismo e tensione. L’equilibrio tra ricchezza e freschezza è magistrale, regalando un’esperienza sensoriale raffinata e intensa. Il finale, lungo e puro, si estende su note minerali e un tocco agrumato, confermando il carattere da classico intramontabile di questa cuvée.

Chouilly Grand Cru Blanc de Blancs Brut 2014
JA - BLC DE BLCS CHOUILLY 2014 ss reflets.jpg 864.46 KB
100% Chardonnay. Vinificazione in acciaio con svolgimento parziale della malolattica. Affinamento di 4 anni sui lieviti e un dosaggio di 7,5 g/l post dégorgement. È il primo della nuova collezione Jacquart. Un vero e proprio inno al terroir d’eccezione di Chouilly, villaggio della Côte des Blancs con un vino che esprime eleganza e mineralità. L’annata 2014 ha sorpreso per la qualità dell’equilibrio. È considerata un’annata “classica” per chi ama Champagne freschi, agrumati ed eleganti.

All’olfattiva si percepiscono precisione e purezza straordinarie, con note di scorza di lime e salicornia, arricchite da un sottile accenno iodato. Sullo sfondo, nuance floreali e una mineralità gessosa arricchiscono il bouquet con eleganza. Al palato, il vino brilla per vivacità. Una trama minerale ben definita struttura la degustazione, mentre la finezza dell’effervescenza accompagna aromi precisi di frutti bianchi croccanti e agrumi. La texture, al tempo stesso setosa e tesa, riflette la perfetta gestione di questa annata solare. Il finale, lungo e cesellato, si distende su note saline e agrumate: la firma di un grande vino, perfettamente ancorato al proprio terroir.

Oenothèque  2012
Magnum 60 Ans - Milésime 2012 - 02 copia.png 581.21 KB
Assemblaggio del 60% di Pinot Noir proveniente da Aÿ, Verzenay, Verzy e Avenay Val d‘Or e il 40% di Chardonnay da Avize, Vertus e Le Mesnil sur Oger. Vinificazione in acciaio con svolgimento della malolattica. Affinamento di 10 anni sui lieviti e un dosaggio di 5 g/l post dégorgement.

All’olfattiva è complesso ed elegante, si apre su note fini di agrumi maturi, burro e fiori di rosa, con sfumature di lieviti e frutta secca. Emergono nuance di erbe aromatiche e accenni speziati, tra pepe bianco e liquirizia, che arricchiscono un bouquet espressivo e delicatamente aromatico. Al palato l’ingresso è ampio e avvolgente, con una texture cremosa sostenuta da una bollicina fine e setosa. Il centro bocca si sviluppa su aromi agrumati, liquirizia e spezie, con una sottile componente vegetale. La freschezza dello Chardonnay equilibra perfettamente la forza del Pinot Noir, conducendo a un finale lungo e armonico, segnato da una mineralità salina e gessosa, e da una persistenza raffinata.

🔗 Scopri di più su Jacquart e le sue cuvée su: 
🌐 www.champagne-jacquart.com

Tags: jacquart, champagne, triple1, joelleweiss 

Contattaci