R.021 Brut e R.021 Brut Rosé – La nuova generazione della gamma Réflexions di Champagne Lallier

24

Lug 2025

Condividi su:

L’essenza del terroir in una nuova interpretazione dell’eccellenza
La Maison Lallier, storica realtà di Aÿ nel cuore della Champagne, inaugura un nuovo capitolo della collezione Réflexions con il lancio del R.021 Brut e, per la prima volta, del R.021 Brut Rosé. Entrambe le cuvée sono nate dalla vendemmia 2021 e incarnano con autenticità la ricchezza del terroir e la visione contemporanea della Maison.
Dopo l’acquisizione da parte del gruppo Campari nel 2020 e l’arrivo di Dominique Demarville in qualità di Chef de Cave e General Manager, Lallier ha intrapreso un ambizioso percorso di rinnovamento, investendo nella qualità, nella precisione enologica e in una nuova infrastruttura produttiva.

FZ8_1512.jpg 962.49 KB

Accanto al sito originario di Oger, è stata costruita una nuova cuverie all’avanguardia, che oggi ospita le fermentazioni, la cantina di affinamento in legno con barrique e foudre da 25 e 50 hl (Tonnellerie de Champagne, Taransaud, Rousseau), una cuverie dedicata ai vins de réserve e uno spazio per lo stoccaggio. Tre uova in gres sono state introdotte per l’affinamento del vino rosso utilizzato nella cuvée rosé.

La Maison possiede 20 ettari di vigneti propri, distribuiti tra Aÿ, Oger, Cuis, Bergères-lès-Vertus, Grauves, Verzy, Verzenay e la Côte des Bar, cui si aggiungono circa 150 ettari di approvvigionamento. Il lavoro sui vigneti è stato al centro del nuovo corso. “Réflexion rappresenta la nostra interpretazione più autentica del carattere di ogni annata”, afferma Dominique Demarville. “Nel 2021, nonostante un inizio di stagione complicato, la natura ci ha sorpresi con un finale straordinario. Il sole ritrovato ha donato alle uve una freschezza e una finezza che abbiamo saputo catturare con precisione nei nostri assemblaggi”. 

La filosofia della Maison si fonda sulla valorizzazione delle uve Grand Cru e Premier Cru, sull’equilibrio tra tradizione e innovazione, e su una cura maniacale dell’assemblaggio. Il savoir-faire di Lallier si esprime in modo esemplare nella collezione Réflexions, affiancata dalla prestigiosa Ouvrage.
Con il R.021 Brut e il R.021 Brut Rosé, la Maison presenta due espressioni complementari del proprio stile, all’insegna di freschezza, purezza, profondità e intensità. Per la prima volta, queste cuvée sono state interamente concepite da Dominique Demarville, dalla vigna alla bottiglia, e segnano l’inizio di un nuovo corso enologico.
Nel R.021 Brut Rosé, il Grand Rosé cambia nome in R. Rosé e, per la prima volta, vede l’ingresso del Meunier nella gamma Réflexions, con uve provenienti dalla Vallée de la Marne (Verneuil, Romery) e dalla Montagne de Reims (Villedommange, Sacy).
A completare il rinnovamento, tutte le cuvée beneficeranno di una nuova bottiglia dal collo più slanciato e di una nuova identità visiva, segno tangibile dell’evoluzione in atto.

Réflexion R.021 Brut
Si compone per il 49% di Pinot Noir, per il 44% di Chardonnay e per il 7% di Meunier, con un 70% di vini della vendemmia 2021 e un 30% di vini di riserva. La vinificazione avviene in acciaio a temperatura controllata con svolgimento parziale della malolattica e l‘8% della massa affina in barrique sulle fecce fini. Dopo un affinamento di circa 26 mesi sui lieviti,  il dégorgement è avvenuto nel luglio 2024 con un dosaggio di 7 g/l.
Per la prima volta nella collezione Réflexions, il Meunier entra a far parte dell’assemblaggio, aggiungendo un tocco di fruttato e rotondità.

Olfattiva fresca e vibrante, si apre su fiori bianchi, gelsomino e pesca bianca, con eleganti sentori agrumati di lime e pompelmo, sfumature gessose e un accenno di mela verde. Il bouquet evolve su note tostate e grigliate, con delicate nuance di crostata di pere e fiori di melo. Seguono accenti di mandorla fresca, frutta secca e un finale olfattivo goloso su ricordi di caramelle acidule al rabarbaro. Al palato attacco rotondo, con un’effervescenza fine e perfetto equilibrio gustativo. L'acidità centrale dona grande vivacità, mentre le note di agrumi accompagnano una chiusura persistente, sapida e minerale. Il finale rivela tocchi grigliati e mentolati, conferendo profondità e una sensazione fresca e armoniosa.

Réflexion R.021 Brut Rosè
Senza nome.png 384.62 KB

Il Grand Rosé cambia nome e diventa R. Rosé. Vanta il 53% di Pinot Noir (di cui il 7% di Bouzy vinificato in rosso), il 41% di Chardonnay e il 6% di Meunier, con un 70% di vini della vendemmia 2021 e un 30% di vini di riserva. La vinificazione avviene in acciaio a temperatura controllata con svolgimento parziale della malolattica e l‘8% della massa affina in barrique sulle fecce fini. Dopo un affinamento di circa 28 mesi il dégorgement è avvenuto nell‘ottobre 2024 con un dosaggio di 7 g/l.

Champagne dal colore rosa corallo  brillante. All’olfattiva esprime profumi fruttati e avvolgenti di fragoline di bosco, mela rossa e lampone, con aromi agrumati di arancia e mandarino e sfumature di pepe rosa, brioche al burro e vaniglia. Il profilo si arricchisce di sensazioni fragranti e cremose che ricordano la pasticceria delicata. Al palato mostra vivacità e complessità, con una struttura fine e una texture cremosa che accompagna una mineralità gessosa e una bella freschezza. Il vino è ampio ed espressivo con una buona profondità. Il finale è salino con una leggera nota amara in chiusura, coerente con la firma della maison.

🔗 Scopri di più su Lallier e le nuove cuvée R.021 Brut e R.021 Brut Rosé su:
🌐 www.champagne-lallier.com

Tags: #lallier #r021 #dominiquedemarville #réflexions

Contattaci